Recupero termico di processo mediante contratto EPC

Concluso l’intervento di efficienza energetica grazie all’installazione di uno scambiatore di calore a fascio tubiero ad alta efficienza in acciaio inox a servizio di una linea di processo industriale dedicata alla produzione di nastro adesivo presso la VIBAC spa di Termoli.

La linea di processo oggetto di intervento è caratterizzata da un’impregnatrice che si sviluppa su una lunghezza totale di 40 m e volumetria 1.000 m3, costituita da 2 tunnel di essiccamento ovvero due stadi che possono funzionare alternativamente o simultaneamente.

Qui la carta, per poter essere spalmata con adesivo, subisce un trattamento con lattice (I° stadio) e release (II° stadio) grazie a diverse macchine ivi realizzate e installate sulla linea stessa per ottenere l’impregnazione, la spalmatura, l’essiccazione in lavorazione e l’avvolgimento finale delle bobine.

I due tunnel di essiccamento sono costituiti in totale da 10 bruciatori a metano di potenza 350 kW cadauna per un totale di 3,5 MW installati e vengono regolati dalla temperatura di set-point impostate all’interno della linea dipendentemente dal prodotto lavorato.

Lo scambiatore aria-aria è stato installato su apposito soppalco in acciaio esterno all’opificio, tra il condotto di espulsione dei fumi e quello di immissione dell’aria comburente, in modo da consentire un recupero di calore da re-impiegare all’interno del processo stesso consentendo il preriscaldamento dell’aria in ingresso ai bruciatori. 

Tale intervento, che ha lo scopo di incrementare l’efficienza energetica oltre a quello di migliorare il comparto tecnologico della linea di processo, consentirà di ottenere i seguenti benefici:

– riduzione del quantitativo di gas metano impiegato per l’alimentazione dei bruciatori necessari ad alimentare il processo, stimato in c.ca 230.000 m3/anno, così da avere un considerevole risparmio in bolletta;

– recupero di energia termica impiegata per il riscaldamento del processo, stimata in c.ca 2.000 MWh/anno;

– riduzione della CO2 emessa in atmosfera, stimata in 410.000 kg/anno  

Il contratto stipulato col Cliente è del tipo Energy Performance Contract (EPC) e prevede l’investimento a totale carico della ESCo e la condivisione dei risparmi con il cliente.

Il contratto di EPC stipulato con Enesco presenta una serie di vantaggi:

  • non ci sono oneri finanziari per il Cliente: investe la ESCo;
  • non ci sono rischi tecnici e finanziari: il corrispettivo riconosciuto alla ESCo dipende dai risparmi ottenuti, quindi più risparmia il Cliente, più sarà remunerata la ESCo;
  • il Cliente può affidarsi alla competenza e all’esperienza di una società specializzata nel settore dell’efficienza energetica.

Enesco, Società certificata UNI CEI 11352, accreditata presso il GSE ed il GME è abilitata altresì alla richiesta e monetizzazione dell’incentivo dei Certificati Bianchi.

Il nostro Team di Professionisti è a disposizione per trovare la soluzione più idonea ad ogni tipo di esigenza.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *