Firmato il decreto da 1.5 miliardi per i bandi sull’Agrisolare finanziati dal PNRR

Firmato il 25 marzo, dal Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Stefano Patuanelli, il decreto che stabilisce le direttive necessarie all’avvio della misura “Parco Agrisolare”, a cui sono dedicate risorse pari a 1,5 miliardi di euro a valere sui fondi del PNRR. Il 40% delle risorse è riservato al finanziamento di progetti da realizzare nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

Si tratta di una misura di grande interesse ed attualità visti gli sviluppi economici e politici che stanno condizionando il settore energetico.
La misura riguarderà gli interventi sugli immobili strumentali agricoli, compresi quelli per uso zootecnico,  e agroindustriali attualmente iscritti al catasto fabbricati.

Obiettivo è sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti fotovoltaici, con la possibilità di eseguire contestualmente anche uno o più dei seguenti interventi:

  • rimozione e smaltimento dell’amianto sui tetti nel rispetto della normativa vigente in materia;
  • realizzazione dell’isolamento termico dei tetti;
  • realizzazione di un sistema di aerazione connesso alla sostituzione del tetto (intercapedine d’aria).

Si dà cosi avvio alla diversificazione delle fonti energetiche, spingendo sulle rinnovabili, che rappresentano un elemento centrale per ridurre i costi dell’energia sostenuti dalle aziende del settore.
Il decreto sarà ora notificato alla Commissione europea e successivamente partirà il bando che darà il via alla presentazione delle candidature dei progetti.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *