Cos’è il Conto Termico 2.0?
Il Conto Termico è un meccanismo di sostegno che incentiva gli interventi per l’incremento dell’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili.
Responsabile della gestione del meccanismo e dell’erogazione degli incentivi è il Gestore dei Servizi Energetici (GSE).
Chi può accedere al Conto Termico 2.0?
Possono beneficiare del Conto Termico 2.0 privati, imprese e pubbliche amministrazioni, con la possibilità di accedere a fondi per 900 milioni di euro annui, di cui 200 destinati alla pubblica amministrazione.
Quali interventi sono ammessi?
Gli interventi incentivabili in edifici esistenti, riservati solo alle pubbliche amministrazioni, sono quelli relativi all’efficientamento dell’involucro con la coibentazione di pareti e coperture, la sostituzione di serramenti, l’installazione di schermature solari, l’illuminazione d’interni, l’installazione di tecnologie di building automation, la sostituzione di impianti per la climatizzazione invernale con impianti a più alta efficienza come le caldaie a condensazione.
I privati e imprese possono accedere a incentivi per interventi di piccole dimensioni per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili e di sistemi ad alta efficienza, attraverso la sostituzione di impianti esistenti con impianti per la climatizzazione (pompe di calore, per climatizzazione anche combinata per acqua calda sanitaria; caldaie, stufe e termocamini a biomassa; sistemi ibridi a pompe di calore) e l’installazione di impianti solari termici, anche abbinati a tecnologia solar cooling per la produzione di freddo.
Cosa e quanto spetta con il Conto Termico?
Con il Conto Termico 2.0 si ottiene un contributo in conto capitale fino ad un massimo del 65% della spesa sostenuta, generalmente erogato da 1 a 5 anni secondo quanto stabilito dal decreto.
Soluzioni Enesco al Conto Termico 2.0
Caricamento pratica
Enesco istruisce le pratiche di richiesta dell’incentivo, analizzando i requisiti richiesti dalla normativa e accompagnando il cliente all’ottenimento del contributo tramite il caricamento della pratica sul portale del GSE.
“Sconto Termico”
Con la modalità “Sconto Termico”, ovvero Conto Termico con cessione del credito, il cliente non aspetterà l’accredito dell’incentivo per le annualità stabilite dal decreto, ma lo sconterà immediatamente in fase contrattuale cedendo il credito ad Enesco.
ENESCO srl
C.da Paglieroni, 85
66030 Treglio (Ch) Italia
Telefono +39 0872 44341
Fax +39 0872 470039
E-mail info@enesco.it