EPC
Energy Performance Contract
Energy Performance Contract
Il contratto di rendimento energetico o, secondo la terminologia anglosassone, Energy Performance Contract (EPC), è il contratto con il quale un soggetto “fornitore” (normalmente una ESCo) si obbliga al compimento – con propri mezzi finanziari o con mezzi finanziari di soggetti terzi – di una serie di servizi e di interventi integrati volti alla riqualificazione e al miglioramento dell’efficienza di un sistema energetico (un impianto o un edificio) di proprietà di altro soggetto (beneficiario), verso un corrispettivo correlato all’entità dei risparmi energetici (preventivamente individuati in fase di analisi di fattibilità) ottenuti in esito all’efficientamento del sistema (la definizione dell’istituto in parola si rinviene nella Direttiva CE/32/2006, che ha trovato attuazione in Italia con il D.lgs. n. 115/2008).
Attraverso una fase preliminare di studio e analisi del sistema energetico nella sua globalità, si individua l’intervento più opportuno al fine del raggiungimento dell’efficienza, e si fissa un certo margine di risparmio conseguibile. Il rapporto contrattuale che ne deriva obbliga la ESCo alla cura e al coordinamento di tutte le attività volte alla progettazione, realizzazione, gestione e manutenzione dell’intervento individuato, attraverso l’assunzione su di sé del rischio tecnico e, a seconda delle diverse varianti, anche del rischio finanziario e della garanzia in senso tecnico-giuridico circa l’effettivo raggiungimento del livello di risultato ipotizzato.
È evidente che nel sistema sopra indicato sarà fondamentale: avere a disposizione i consumi prima dell’intervento per definire la baseline di riferimento; individuare i fattori di aggiustamento per adattarla alle modifiche annuali dell’impiego degli edifici e del clima; misurare i consumi post intervento. Si stabilirà poi una formula che leghi i risparmi energetici al canone di servizio, riducendone l’entità al diminuire delle performance rispetto a quelle garantite (e stabilendo come condividere gli eventuali risultati migliorativi).
L’interesse per l’EPC deriva dalla innovativa possibilità di offrire al cliente finale – che sia una pubblica amministrazione, un’impresa o un condominio – oltre alla garanzia dei risparmi energetici, eventualmente anche un accesso facilitato al finanziamento, c.d. “tramite terzi”, ripagato nel tempo grazie ai flussi di cassa conseguiti. In questo modo, l’utente interessato ottiene un efficientamento con risultati garantiti con l’indubbio vantaggio di evitare di assumere rischi sia finanziari sia tecnici, per potersi così concentrare sulle attività specifiche del proprio core business.
ENESCO srl
Via Paglieroni, 85
66030 Treglio (Ch) Italia
Telefono +39 0872 44341
Fax +39 0872 470039
E-mail info@enesco.it