Garanzie: 12 anni sul prodotto e 25 anni sulla produzione all’80%
Caratteristiche: Monocristallino da 335 a 350 Wp
Un impianto fotovoltaico sfrutta l’energia del sole trasformandola in energia elettrica che può essere utilizzata in una qualsiasi abitazione, questo meccanismo è considerato un sistema di produzione energetica “green”, in quanto consente di produrre energia senza creare alcun tipo di inquinamento e non genera nessuna immissione di CO2 nell’ambiente riducendo sensibilmente l’effetto serra e il surriscaldamento globale.
Il fotovoltaico installato nella nostra abitazione permette di risparmiare 6.500 kg di combustibile fossile che produrrebbero 20.800 kg di anidride carbonica.
Importante è la riduzione dei processi di trasporto, lavorazione o smaltimento di materie prime dannose per l’uomo.
Il fotovoltaico è dunque, sinonimo di Risparmio Energetico
L’installazione del Fotovoltaico garantisce l’abbattimento della propria spesa per l’energia elettrica. Un impianto fotovoltaico, infatti, produce l’energia necessaria per alimentare tutti gli apparecchi presenti nell’abitazione.
L’incentivo a cui si può accedere è lo scambio sul posto.
Un impianto fotovoltaico produce energia durante il giorno ma questa energia non viene utilizzata completamente e viene quindi immessa in rete. La sera o durante la notte, quando l’impianto non produce, l’energia viene invece prelevata dalla rete nazionale.
Lo scambio sul posto è un regime che ti permette di veder valorizzata l’energia prodotta dal tuo impianto: l’energia immessa in rete e l’energia prelevata vengono infatti compensate economicamente e il surplus prodotto viene rimborsato dal GSE (Gestore dei Servizi Energetici) con il cosiddetto “contributo in conto scambio”.
Possono usufruire della detrazione tutti i contribuenti assoggettati all’imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef), residenti o meno nel territorio dello Stato.
L’agevolazione spetta non soltanto ai proprietari degli immobili ma anche ai titolari di diritti reali/personali di godimento sugli immobili oggetto degli interventi e che ne sostengono le relative spese:
La percentuale di detrazione è del 50% nel caso di installazione di impianti solari fotovoltaici ed è da ripartire in 10 rate annuali di pari importo.
Il comma 1 dell’art 121 del Decreto Rilancio permette però a chi ha sostenuto queste spese (nel 2020 e 2021), per le quali si ha diritto alla detrazione sui redditi, di avere altre forme alternative di beneficio e cioè:
Realizzazione dell’intervento di efficientamento energetico di fornitura e posa in opera del nuovo impianto mediante lo sconto in fattura pari al 50%, accompagnando il cliente in tutte le attività necessarie fino alla cessione finale del credito
Rate da 12 a 120 mesi
ENESCO srl
C.da Paglieroni, 85
66030 Treglio (Ch) Italia
Telefono +39 0872 44341
Fax +39 0872 470039
E-mail info@enesco.it